Economista e uomo politico italiano.
Laureatosi in Economia all'università Bocconi di Milano, si
specializzò alla London School of Economics, iniziando la carriera
accademica a Padova e presso la stessa Bocconi. Nel 1979 gli venne attribuita la
cattedra di Economia e Politica industriale alla Luiss di Roma dove, nel 1984,
ottenne il rettorato. Prestò inoltre la propria consulenza per diverse
società tra cui la Buitoni-Perugina, la Bulkitalia, l'Acqua Marcia. Nel
1983 gli fu affidata la dirigenza del gruppo Rizzoli - Corriere della Sera. Dal
1984 al 1990 fu vicepresidente della STET e nel 1985 fu eletto presidente della
Bulkitalia S.p.A. Nel 1990 diresse la Commissione del tesoro per le
privatizzazioni e il riassetto del patrimonio mobiliare pubblico. Fu eletto
senatore per il Partito Liberale nel 1992; gli venne in seguito assegnata la
presidenza della giunta del Senato per gli affari della Comunità Europea.
Nel 1994 si presentò nuovamente alle elezioni nella lista del Polo delle
Libertà, ottenendo dal Governo Berlusconi la presidenza del Senato
(1994-95); in seguito alla formazione dell'UDR, nel 1998
S. aderì
al nuovo partito e nel novembre 1999 passò al Gruppo Misto. Venne
designato ministro della Difesa nel Governo D'Alema (ottobre 1998 - dicembre
1999). Eletto nell'aprile 1996 al Senato, venne confermato nel settembre 1999
(n. Varese 1944).
Carlo Scognamiglio